L’Associazione Sportiva Dilettantistica KINESIS è nata il 29 marzo 2019 con l’obbiettivo di fare prevenzione per il benessere e promuovere l’attività fisica.

Via Prestinari, 3/A 20158 Milano Via Legnone, 20/B - 20158 MILANO 338 7669492 Lun - Ven 9.00 - 18.00, Domenica Chiuso
Seguici su

MOVIMENTOePOSTURA

decontratturante

Metodo Mézières: Rieducazione Posturale delle catene muscolari

Françoise Mézières (18 giugno 1909 – 17 ottobre 1981) è stata una fisioterapista francese, che ha rivoluzionato il protocollo terapeutico nella cura dei dismorfismi delle catene muscolari come scoliosi, iperlordosi, cifosi, ginocchio varo o valgo, responsabili di lombalgie, cervicalgie, deviazioni di curva. Niente più corsetti o trattamenti invasivi!

Grazie al suo intuito e alle sue sperimentazioni, ha scoperto che il nostro corpo adotta dei compensi per poter evitare di sentire il dolore, modificando la propria forma per mantenere comunque attive le sue funzionalità. Una distorsione alla caviglia, ad esempio, costringerà il nostro corpo a camminare spostando il peso sull’arto sano, ma creerà una modifica sostanziale anche alla parte alta del corpo, costringendo la nostra colonna vertebrale a una deviazione, ad esempio, a livello lombare e, di conseguenza, a una seconda deviazione a livello dorsale.

Continueremo a deambulare, non sentiremo più dolore alla caviglia, ma a lungo andare il nostro corpo ci presenterà il conto: scoliosi, ipertrofia muscolare a un arto, dolore alle spalle...

“Il male non è mai dove si manifesta“, diceva. A volte non sappiamo neppure cosa lo ha creato a distanza di anni! Ecco perchè la Rieducazione Posturale del metodo Mézières prevede un lavoro di allungamento delle catene muscolari, al fine di restituire elasticità ai muscoli, recuperare una postura corretta, la fisiologia delle articolazioni e delle curve della colonna vertebrale, un assetto equilibrato e simmetrico tra lato destro e lato sinistro del corpo.

Ogni seduta individuale o di gruppo che utilizza questo metodo comporta un impegno attivo della persona, che porterà alla consapevolezza del lavoro svolto e al benessere fisico. Tramite la valutazione posturale a inizio e a fine terapia, supportata anche da fotografie con apposita applicazione, sarà possibile prendere atto anche visivamente dei cambiamenti e dei risultati ottenuti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi