Sedute Individuali
Ogni cliente è seguito con cura, offrendo un percorso personalizzato ...
Corsi di Gruppo
I gruppi sono composti da un massimo di 12 partecipanti e suddivisi in base ...
Disposizioni OMS
L’OMS raccomanda agli adulti, anziani compresi, di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica di tipo aerobico a intensità moderata.
Attualmente l’inattività fisica è identificata a livello globale come il quarto più importante fattore di rischio per la mortalità.
In molti Paesi i livelli di inattività fisica stanno aumentando, con importanti ripercussioni sulla prevalenza delle malattie non trasmissibili e sullo stato di salute.
In un approccio basato sulla popolazione, al fine di diminuire i rischi di infortunio muscolo-scheletrico, è opportuno incoraggiare alla moderazione nella fase iniziale, per
progredire solo successivamente e in maniera graduale verso livelli più intensi di attività fisica.
Ecco perché è importante un’attività strutturata e personalizzata, che tenga conto dello stato di salute iniziale e organizzata sull’ottenimento degli obiettivi desiderati in totale sicurezza per mente e corpo.

La pallina per
la ginnastica posturale antalgica
You Tube
Possiamo risolvere i problemi di contratture muscolari da soli, senza la manipolazione di altre persone. Ci serve una pallina per fare semplici movimenti e lavorare in profondità delle nostre algie e tensioni muscolari.
In questo video vi mostro uno dei tanti ``esercizi`` per rilassare il tratto cervicale.
Lezioni online
You Tube
Tenersi in movimendo in questi mesi di emergenze ...
da casa puoi farlo seguendo i nostri video.
Cosa vi offriamo
Corsi
Una panoramica completa su tutti
i nostri corsi di gruppo e le sezioni individuali ...

Programmazione Corsi
In dettaglio la programmazione dei corsi di gruppo e delle sedute individuali, data e ora possono cambiare.
Per ogni informazione scrivere a info@movimentoepostura.com
Blog
Tutte le novità, i corsi, gli appuntamenti e gli eventi di KINESIS ASD
-
Autopoiesi : la capacità del nostro organismo di rigenerarsi
Già nel V secolo a.c., il medico dell’antica Grecia Ippocrate affermava: “…gli uomini devono sapere che da nient’altro se non dal cervello derivano la gioia, il piacere, il riso, il divertimento, il dolore, il pianto e la pena. E attraverso esso
-
La scoliosi: cause e rimedio
La scoliosi è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale definita come una curvatura sul pianto frontale di più di 10°. Durante l’inclinazione da un lato, vi è una rotazione fisiologica dei corpi vertebrali. L'esame clinico, effettuato per evidenziare questa rotazione,
-
Bruxismo: cause e gestione del digrignare i denti
Il bruxismo è un’attività muscolare ripetitiva della mascella, caratterizzata dall’eccessivo digrignamento o serraggio dei denti, al di fuori della normale attività funzionale. È stato riscontrato che il bruxismo colpisce il 21,5% della popolazione. Il termine "bruxismo" è stato riconosciuto intorno al
-
Ginocchio valgo: quali muscoli vanno allungati
Léopold Busquet individua cinque catene degli arti inferiori, responsabili della statica e dei movimenti delle articolazioni. Per assicurare stabilità e mobilità, le catene muscolari sono organizzate su un programma rigoroso e metodico, quindi ben organizzato, e permettono un perfetto equilibrio
BMI Grafico
BMI | Weight Status |
---|---|
Below 18.5 | Underweight |
18.5 - 24.9 | Healthy |
25.0 - 29.9 | Overweight |
30.0 - and Above | Obese |
Calcola il tuo BMI Indice di Massa Corporea (IMC)
IL Body Mass Index (BMI) o Indice di Massa Corporea (IMC) è un parametro molto utilizzato per ottenere una valutazione generale del proprio peso corporeo. Esso mette in relazione con una semplice formula matematica l'altezza con il peso del soggetto.